MMR: Machines Made for Racing
Nel cuore delle Asturie, dove le montagne del nord della Spagna incontrano l’oceano, nasce nel 2008 una storia di passione e ambizione. È qui che l’imprenditore Daniel Alonso decide di dare vita a un sogno: creare biciclette che non si accontentano di esistere, ma che nascono per dominare. Il nome stesso lo dichiara senza mezzi termini: MMR – Machines Made for Racing.
Non è solo uno slogan commerciale, ma una promessa che si respira in ogni curva del telaio, in ogni saldatura, in ogni dettaglio progettuale. Dalle officine di Avilés escono biciclette che portano nel DNA l’anima competitiva delle Asturie, quella stessa determinazione che ha forgiato campioni leggendari.
Quando la competizione diventa arte
La vera magia di MMR nasce dall’incontro tra mondi apparentemente distanti. Da una parte gli ingegneri del marchio, con la loro precisione tecnica e la continua ricerca dell’innovazione. Dall’altra i campioni che hanno fatto la storia del ciclismo: Samuel Sánchez, olimpionico dal cuore d’oro, Óscar Freire, tre volte campione del mondo, e “Chechu” Rubiera, l’uomo che ha trasformato la sua esperienza di corridore in genialità ingegneristica.
Ma MMR ha saputo guardare oltre i confini del ciclismo tradizionale, attirando personaggi iconici come Fernando Alonso, il due volte campione del mondo di Formula 1 che ha fatto del ciclismo la sua seconda passione, o Luis Enrique, leggenda del calcio che nelle due ruote trova la sua valvola di sfogo. Questa rete di ambasciatori non rappresenta solo prestigio, ma una filosofia: l’eccellenza non conosce discipline, conosce solo la volontà di superare i propri limiti.
L'eredità che corre sulle strade del mondo
Quando vedi una bicicletta del team Caja Rural-Seguros RGA sfrecciare nei grandi giri, o quando segui le gesta dei giovani talenti dell’Accademia Samuel Sánchez-MMR, stai assistendo al risultato di anni di collaborazione tra corridori professionisti, meccanici esperti e ingegneri visionari. Ogni vittoria, ogni podio, ogni limite superato diventa esperienza che si cristallizza nelle nuove creazioni MMR.
Una gamma Svizzera senza compromessi
L’asfalto come campo di battaglia
Sulla strada, MMR non fa prigionieri. L’Adrenaline, nelle sue varianti SL per la massima leggerezza e Aero per il vantaggio aerodinamico, rappresenta l’evoluzione delle bici da corsa sviluppate fianco a fianco con i team professionistici. Per chi ama le grandi distanze e vive l’endurance come una filosofia di vita, la Grand Tour offre il perfetto equilibrio tra comfort chilometrico e prestazioni agonistiche.
L’avventura senza limiti
La nuova Simun segna una rivoluzione nel mondo gravel. Con un design che cattura lo sguardo e prestazioni che conquistano i cuori, questa race gravel incarna perfettamente lo spirito MMR anche sui percorsi più selvaggi e imprevedibili. È la dimostrazione che non esistono terreni impossibili, solo sfide da accettare.
Le regine della montagna
La Rakish non è semplicemente una mountain bike: è l’icona del cross country moderno. Con il suo telaio in carbonio ad alto modulo e la geometria puramente XC, rappresenta l’essenza della velocità sui sentieri più tecnici. Quando i circuiti diventano più impegnativi e servono entrambe le sospensioni, ecco che entra in scena la Kenta, progettata per i tracciati che mettono alla prova anche i campioni del mondo.
Per chi vuole portare l’esperienza elettrica ai massimi livelli, la Kaizen con motorizzazione Bosch trasforma il concetto di mountain bike fully elettrica: non è solo assistenza, è pura potenza controllata che amplifica le capacità del rider senza mai tradire l’anima sportiva del marchio.
Scopri il catalogo ufficiale 2025
Vuoi confrontare tutte le geometrie e le configurazioni delle biciclette?
Il Dealer Book MMR 2025 è la guida completa ai modelli ufficiali distribuiti in Svizzera.
Acquista la tua nuova MMR a due passi da casa
Abbiamo oltre 50 rivenditori ufficiali in tutti i cantoni. Ogni dealer MMR è selezionato e servito dalla nostra logistica centrale per garantirti consegne rapide e la disponibilità aggiornata delle biciclette.
Alcuni rivenditori offrono test bike su prenotazione, altri organizzano più volte all’anno giornate di test in collaborazione con la sede centrale svizzera.
Hai scelto la tua nuova Machine Made for Racing?